Il 15 marzo abbiamo incontrato la Direzione aziendale dell’aeroporto Cristoforo Colombo per conoscere le modalità applicative dell’orario multiperiodale introdotto con l’accordo del 7 marzo 2022 sottoscritto dalle segreterie territoriali e dalle Rsa di Filt Cgil, Fit Cisl e UilTrasporti, la cui applicazione decorre dal 6 marzo 2023 per 52 settimane mentre le 10 giornate previste di libero verranno richieste nei sei mesi compresi tra il 1° Maggio e il 31 ottobre 2023.
Le modalità applicative presentateci, pur con qualche elemento di tutela per i lavoratori, non mutano tuttavia il nostro giudizio decisamente negativo su questa innovazione che modifica come mai prima d'ora l'organizzazione del lavoro, passibili solo di ulteriori peggioramenti.
Riteniamo necessario chiarire preliminarmente un punto: la flessibilità non è in alcun modo frutto della situazione post pandemia, ma era un’esigenza aziendale, unitamente alla riduzione del costo unitario del lavoro, rappresentata in modo chiaro al momento dell'insediamento della nuova Direzione generale nella presentazione degli obbiettivi che si tenne in Autorità Portuale.
L’azienda pertanto può ritenersi ampiamente soddisfatta poiché ha ottenuto:
Nonostante la portata dell’innovazione NULLA E' STATO CONCESSO.
In tutto questo cosa hanno ottenuto i lavoratori? Nulla sul piano economico e soprattutto il peggioramento delle condizioni di lavoro con un sensibile aggravio dei carichi nel periodo estivo già caratterizzato da condizioni negative.
In questo modo le segreterie di Cgil Cisl Uil hanno ripagato Aeroporto per l’aiuto nella normalizzazione delle relazioni sindacali. In cambio hanno gentilmente concesso tutto quanto Aeroporto chiedeva visto che l'integrativo è stato peggiorato, il personale in questi ultimi anni ridotto, l’orario multiperiodale introdotto
Solo così si spiega la smemoratezza di chi ha proclamato “mai il sesto giorno!!” o la firma di una organizzazione sindacale nonostante il voto contrario di tutti i suoi iscritti all’introduzione del multiperiodale.
Noi non intendiamo però adeguarci. Contro questo peggioramento delle condizioni di lavoro in assenza di qualsivoglia contropartita apriremo lo stato di agitazione chiamando i lavoratori a mobilitarsi.
USB Trasporto Aereo
Daniele Borghello
p. USB Lavoro Privato Genova
Maurizio Rimassa