Icona Facebook Icona Twitter Icona Instagram Icona Telegram Icona Youtube Icona Rss

Calabria Rapporti Sindacali Riforma CNVVF Informazioni Varie

NO AGLI ABUSI DI POTERE

Lamezia Terme,

Il problema, generato dal dirigente, presenta diverse sfaccettature.
Un lavoratore sottoposto ad un altro lavoratore subisce ingiustizia;
un lavoratore -dirigente- abusa del potere;
un lavoratore -dirigente- disattende una direttiva di un suo superiore -Capo del Corpo-;
un lavoratore -Capo del Corpo- che non si vede e non si sente ; salga a bordo c…….!
In un paese alla deriva come un traghetto in fiamme in mezzo alla tempesta (con otto vigili abbandonati), un paese in cui è più importante fare un “inchino” che badare alla sicurezza dei cittadini, figuriamoci quanto possa “richiamare” la vicenda del vigile di Genova.


Ci aspetteremmo che un procedimento disciplinare costruito ad arte e premeditato nei confronti di un lavoratore non venisse accolto dagli organismi competenti che dovrebbero rigettarlo ed avviare d’ufficio delle procedure disciplinari, amministrative e penali contro il dirigente che con il suo modo di amministrare cagionare danni a destra e a manca.


I capi d’imputazione, da snocciolare uno ad uno come i granelli di un rosario : violenza privata, abuso d’ufficio, mobbing, stalking, interruzione di pubblico servizio, abuso di potere, induzione a compiere reato ………

Totale sostegno e vicinanza al collega di Genova

I vigili del fuoco hanno già una situazione precaria, delicata e compromessa (ferie negate, senza assicurazione, DPI scadenti, mezzi ad alta certezza di incidente);

al dirigente di Genova diciamo ora basta.