Icona Facebook Icona Twitter Icona Instagram Icona Telegram Icona Youtube Icona Rss

comunicati nazionali

NUOVO DIRETTORE GENERALE CRI: AUGURI DI BUON LAVORO…

Nazionale,

Da qualche giorno si è insediato alla Croce Rossa il nuovo Direttore Generale, proveniente dall’ospedale fiorentino di Careggi, uno dei più grandi ed importanti d’Italia.

Uno dei primi atti del nuovo Direttore è stato quello di convocare le Organizzazioni Sindacali per una riunione fissata al pomeriggio di lunedì 8/1.

Nell’esprimere sincero apprezzamento per questo primo atto di attenzione verso il personale della Croce Rossa e delle Organizzazioni Sindacali che lo rappresentano, la RdB-CRI ritiene di formulare i più sinceri auguri di buon lavoro al Dr. Des Dorides, che giunge in un momento particolarmente difficile per la CRI.

Numerosi sono i problemi che riguardano il personale dipendente, a partire dalla questione dei lavoratori precari (sulla cui stabilizzazione ed in particolare sul recupero di quelli non in possesso dei requisiti previsti dal comma 519 della Legge Finanziaria 2007, chiederemo assicurazioni), e da quella del pagamento per intero ai lavoratori delle competenze economiche previste dagli accordi sindacali e dai contratti vigenti.

Particolarmente rilevante e determinante per la soluzione di alcuni problemi, ad avviso della RdB-CRI, sarà il rapporto che il nuovo Direttore Generale intenderà avviare con il Collegio dei Revisori, come pure la definizione puntuale del rapporto intercorrente tra dipendenti civili ed appartenenti al Corpo Militare.

Altrettanto gravi sono i problemi legati al mantenimento della natura pubblica e alle prospettive future dell’Ente che, in assenza dell’attribuzione da parte del Governo delle deleghe operative in via esclusiva, pare destinato ad una lenta ma irreversibile agonia.

Su questo delicato terreno, che presuppone un continuo ed incessante rapporto con gli esponenti del Governo, la RdB-CRI auspica una convergenza di intenti che possa contribuire a restituire lustro alla Croce Rossa ed a fare chiarezza sul suo ruolo fondamentale in un momento in cui più volte la stessa è comparsa nell’elenco dei cosiddetti "enti inutili".

Saranno questi i temi che la RdB-CRI sottoporrà al nuovo Direttore Generale nell’incontro di lunedì prossimo, con l’augurio che i lavoratori della CRI, fissi e precari, trovino in lui non un avversario, ma un alleato nelle proprie giuste rivendicazioni.