Icona Facebook Icona Twitter Icona Instagram Icona Telegram Icona Youtube Icona Rss

Sciopero generale

Il 22 settembre scioperano tutti i lavoratori e lavoratrici incluso quelli impiegati nei servizi pubblici essenziali

Nazionale,

Stiamo rilevando un’enorme attenzione da molti lavoratori e lavoratrici verso lo sciopero generale per l’intera giornata del 22 settembre.

A questo sciopero generale d potranno partecipare tutti i lavoratori e lavoratrici dei settori pubblici e privati, inclusi quelli che operano nei servizi pubblici essenziali (trasporti, scuola, igiene ambientale, pubblico impiego, etc..): non è necessario essere iscritti a USB o a qualsiasi altra organizzazione sindacale.

La sciopero infatti è stato indetto garantendo il preavviso previsto dalla legge nonché dal codice di autoregolamentazione dei porti proprio per permettere a tutte le categorie di poter partecipare. Infatti, la Commissione di Garanzia sulla legge 146 (quella che riguarda lo sciopero nell’attività essenziali) ha escluso fortunatamente soltanto alcune categorie e settori dallo sciopero del 22 settembre.

Si tratta di una situazione comunque abbastanza circoscritta, riguardante in particolare l’esclusione del trasporto aereo, che comunque sciopera il 26 settembre, oltre a una serie di realtà territoriali che non inficiano assolutamente la generalità della protesta.

L’USB si atterrà quindi alle prescrizioni della Commissione. Qui sotto pubblichiamo le indicazioni della Commissione dove trovate i settori che sono stati esclusi dallo sciopero.

Per coloro che operano in questi servizi pubblici essenziali è importante controllare che l’azienda per la quale si lavora sia stata raggiunta dalla proclamazione dello sciopero, che trovate anche questa in allegato, e in caso contrario contattare la Federazione USB più vicina per trasmetterla.

Sempre per coloro che operano in questi servizi, per invitiamo a contattare le strutture di riferimento o le federazioni territoriali sul sito www.usb.it per controllare le modalità di sciopero in ogni singolo settore.

Quindi, Il 22 settembre, tutti e tutte possiamo scioperare!

Le ragioni dello sciopero, che trovate ben spiegate nella proclamazione, hanno un carattere straordinario: è evidente che l’umanità non si è mai trovata di fronte ad un fatto orribile come il genocidio di Gaza con la completa connivenza di tanti governi. Per questo era ed è ancora più importante che ogni settore possa fornire il proprio contributo per ribellarsi a ciò che sta accadendo.

Avremmo rilanciato volentieri l’appello a tutte le organizzazioni sindacali a sommarsi allo sciopero del 22 settembre e, lì dove possibile, a riposizionare gli scioperi già indetti a ridosso di quella data, in modo da favorire la massima partecipazione. Ma quello che abbiamo registrato, purtroppo, va in una direzione ben diversa.

Noi ci vedremo nelle tante piazze del 22 settembre con la Palestina nel cuore

Buon vento alla Global Sumud Flotilla

Unione Sindacale di Base