Icona Facebook Icona Twitter Icona Instagram Icona Telegram Icona Youtube Icona Rss

Trasporti

Trasporti. SCIOPERO 26 giugno di tre ore, dalle 12.00 alle 15.00 in ACTV SpA, Venezia

Venezia,

La Cub Trasporti (confederazione unitaria di base) – che ha indetto lo sciopero – precisa (ANTONINI coordinatore CUB Trasporti) lo ha dichiarato perchè ACTV continua a spostare i paletti delle normative per la costruzione dei turni, aumentando a dismisura l'uso dello straordinario fisso nei turni (un più 60% rispetto al già spropositato uso dello straordinario introdotto nel 2008) un aumento del sub affidamento di servizi, un esempio emblematico sono i turni estivi del settore automobilistico introdotti il 16 giugno e che l'azienda finge di voler trattare a partire dal primo luglio a cose ormai fatte.



Con questi atti unilaterali Actv vuole mettere mano all'orario di lavoro, ai turni di servizio, aumentarne la flessibilità, tra l'altro senza nulla riconoscere di alcune indennità fisse e continuative.



Con questo atteggiamento ACTV (di cui è Presidente Panettoni Presidente anche di ASSTRA) pensa di fare da apripista nel mettere mano alla normativa e ottenere più produttività, flessibilità e precarietà allo scopo di superare tutti quei paletti che i lavoratori hanno conquistato negli anni, preparando così le condizioni per far passare e far recepire a livello nazionale una nuova normativa nel TPL quale nuova opportunità di sfruttamento dei lavoratori.




QUINDI LO SCIOPERO DI VENERDI' 26 GIUGNO dalle 12.00 alle 15.00 E' PER RISOLVERE LE PROBLEMATICHE:



    *       DELLA MARINERIA (PARAMETRI, PERCENTUALE VENDITA BIGLIETTI, FUNZIONI SUPERIORI, SVILUPPO DI CARRIERA);


    *       DEL PERSONALE INIDONEO;


    *       DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE;


    *       DELL'AUTOMOBILISTICO (PART-TIME, RISPETTO ACCORDO DEVIAZIONI, DEPOSITO MARGHERA, SOSTA P.LE ROMA, RESIDENZA SPINEA) IN SOSTANZA PROBLEMI LEGATI AI TURNI DI LAVORO;



CUB Trasporti VE