
A Mestre la mobilitazione USB contro gli sfratti e il carovita
Martedì 21 gli abitanti della città insieme alla Federazione del Sociale USB di Venezia erano in presidio davanti gli uffici dell'assessorato alle Politiche Sociali a Mestre, dopo aver chiesto un incontro con l'assessore Simone Venturini.
Una delegazione del presidio è stata ricevuta da due referenti incaricati di riportare le richieste all'assessore che però non si è presentato.
La situazione di disagio sociale e le richieste che i cittadini hanno presentato per contrastare sfratti, aumento delle bollette e il rincaro dei prezzi, necessitano di una risposta politica che nessun referente tecnico del Comune può dare. Ad impegnarsi per ascoltare e rispondere concretamente alle famiglie in difficoltà deve essere un rappresentante della politica comunale. Gli interventi necessari sono più urgenti che mai se si vuole contrastare l'emergenza sociale.
I cittadini, con il supporto della Federazione del Sociale di USB e delle altre realtà in lotta, continueranno ad organizzarsi e mobilitarsi finché chi ha il potere politico e la possibilità di cambiare le cose non si prenderà le proprie responsabilità.
Federazione del Sociale USB Venezia
Ceing, convegno "Salario minimo, lavoro povero, rappresentanza"
Le ULTIME NOTIZIE
La variante operaia in piazza a Roma
