Aboubakar Soumahoro in catene a Villa Pamphili: sciopero della fame finché il governo non darà risposte chiare ai braccianti, agli invisibili, agli esclusi
Aboubakar Soumahoro si è incatenato questa mattina nei pressi della sede degli Stati Generali e ha iniziato uno sciopero della fame che andrà avanti finché il governo non ascolterà il grido di dolore degli invisibili e degli esclusi. A partire dalle grida dei braccianti dimenticati dalla cosiddetta regolarizzazione prevista nel Decreto Rilancio.
Sono gli stessi lavoratori che a giugno hanno visto morire Mohamed Ben Ali, per tutti Baye Fall, nell’incendio della sua baracca a Borgo Mezzanone, nel Foggiano, e Adnan Siddique, ucciso dai caporali a Caltanissetta.
I lavoratori agricoli e gli invisibili delle periferie chiedono al governo, riunito da giorni a Villa Pamphili, risposte chiare su 3 punti:
- Riforma della filiera agricola;
- Varo di un Piano Nazionale Emergenza Lavoro;
- Cambio delle politiche migratorie.
Unione Sindacale di Base
Gli ospedali non si tagliano. La storia di Castel del Piano
Le ULTIME NOTIZIE

Non sparateci. Siamo solo lavoratori pubblici


USB, 10 anni di rEsistenza
Il saluto del segretario generale WFTU George Mavrikos per i 10 anni di USB

La scuola in pandemia
Politiche attive, il webinar USB
