AEC: una grande risposta allo sciopero, piazza del Campidoglio stracolma e spiragli di internalizzazione
Lo sciopero delle AEC/OEPA del Comune di Roma è stato un successo! In 500 in piazza Campidoglio per chiedere internalizzazione e dignità al lavoro. Sono questi i temi con cui USB al fianco del Comitato Romano AEC e ad altri sindacati di base ha invitato gli operatori e le operatrici a scendere in piazza e manifestare contro il precariato, il lavoro povero e l’esternalizzazione alle cooperative sociali di un servizio fondamentale per gli alunni con disabilità.
La risposta di chi svolge questa funzione da anni è stata oltre ogni aspettativa. I dati dello sciopero sono ben oltre il 60% di adesione e almeno 500 persone hanno colorato di rosso la piazza del campidoglio. Una piazza che ha rivendicato la qualità del proprio lavoro denunciando stipendi da fame e precarizzazione alle dipende delle cooperative sociali.
Una figura obbligatoria nelle scuole perché prevista nella L.104/92 e che ha dato una svolta totale al diritto all’istruzione e all’integrazione dei bambini e dei ragazzi disabili.
Il Comune di Roma durante l’incontro svoltosi il giorno 11 dicembre ha finalmente aperto uno spiraglio verso un percorso di internalizzazione di questa figura o meglio di reinternalizzazione visto che ha ancora tra le sue figure professionali la figura delle AEC.
Questo percorso inizierà il 10 gennaio con un tavolo ufficiale tra comune e Comitato Romano AEC. E’ certo che la lotta per l’internalizzazione è appena iniziata e nessuno di noi intende abbassare la guardia.
Sarà un percorso non facile e con tanti “nemici” da tenere sotto controllo …Ma questa volta le cooperative del profitto e i loro sindacati amici troveranno pane per i loro denti!
USB Lavoro Privato Roma
Pescara, sit-in dei lavoratori in appalto negli ospedali pubblici
Gli ospedali non si tagliano. La storia di Castel del Piano
Le ULTIME NOTIZIE

Non sparateci. Siamo solo lavoratori pubblici


USB, 10 anni di rEsistenza
Il saluto del segretario generale WFTU George Mavrikos per i 10 anni di USB

La scuola in pandemia
Politiche attive, il webinar USB
