Alitalia, USB: venerdì 13 scioperiamo e il 17 saremo al Mise; il governo non racconti favolette
La situazione di confusione e incertezza nel Governo dopo il nulla di fatto su Alitalia, alla scadenza del 21 novembre scorso continua ad allarmare i lavoratori. Non ci sono state smentite rispetto al mandato che sarebbe stato consegnato al nuovo super commissario Giuseppe Leogrande, orientato a una ristrutturazione che prevederebbe un nuovo e ulteriore ridimensionamento della flotta, lo smembramento della Compagnia e gli immancabili esuberi. Una ricetta sbagliata, già costata migliaia di posti di lavoro e miliardi di soldi pubblici, ma che sembra l'unica cosa che i governi di questo Paese riescono a fare, nonostante il mercato sia in piena espansione e a dispetto degli impegni e delle promesse profuse a piene mani da più di un anno.
Tale sensazione è stata rafforzata da come è stato redatto il testo del decreto che autorizza l'erogazione dell'ulteriore prestito di 400 milioni; lo stesso stop al goffo e forzato inserimento in finanziaria per evitarne la discussione è l'ennesimo segnale di una preoccupante confusione politica.
L'unica novità riguarda la convocazione dell'incontro da parte del MISE per il prossimo 17 dicembre; finalmente il primo passo formale di comunicazione con i rappresentanti dei lavoratori dal 18 settembre scorso.
Ci aspettiamo chiarezza e assunzione di responsabilità da parte del ministro Stefano Patuanelli e di tutto il Governo rispetto al rilancio di cui ancora parlano: di certo non potranno pensare di raccontarci la favoletta che Alitalia si salva licenziando i suoi dipendenti o esternalizzando le sue lavorazioni. Lo hanno già fatto tre privati prima di loro con risultati pessimi.
Unione Sindacale di Base - Trasporto Aereo
12 dicembre 2019
Gli ospedali non si tagliano. La storia di Castel del Piano
Le ULTIME NOTIZIE

Non sparateci. Siamo solo lavoratori pubblici


USB, 10 anni di rEsistenza
Il saluto del segretario generale WFTU George Mavrikos per i 10 anni di USB

La scuola in pandemia
Politiche attive, il webinar USB
