Catastrofe o rivoluzione? Venerdì 15 USB discute con Emiliano Brancaccio “come uscire dalla recessione”
“La pandemia ci ha fatto precipitare in una depressione economica molto grave e la risposta sanitaria ed economica è stata finora poco più che ordinaria. Le previsioni degli esordi, di una crisi a “forma di V”, caratterizzata da un rapido declino e un altrettanto veloce recupero, sono solo uno sbiadito, imbarazzante ricordo. L’orizzonte catastrofico è più vicino. Un’intelligenza collettiva rivoluzionaria è tutta da costruire”.
Sono alcuni brevi stralci tratti dal recente saggio “Catastrofe o rivoluzione” dell’economista Emiliano Brancaccio, contenuto nel testo “Non sarà un pranzo di gala”, pubblicato nel 2020 da Meltemi e curato da Giacomo Russo Spena.
Una lettura controcorrente della crisi che stiamo vivendo, che ripropone l’eresia della pianificazione e del recupero di quelle funzioni di controllo e di programmazione, delle quali lo Stato democratico è stato espropriato.
Appuntamento on line venerdì 15 gennaio dalle ore 19
su www.usb.it e sulla pagina Facebook dell’Unione Sindacale di Base
Gli ospedali non si tagliano. La storia di Castel del Piano
Le ULTIME NOTIZIE

Non sparateci. Siamo solo lavoratori pubblici


USB, 10 anni di rEsistenza
Il saluto del segretario generale WFTU George Mavrikos per i 10 anni di USB

La scuola in pandemia
Politiche attive, il webinar USB
