
Comparto sicurezza 4
Si legge volentieri di tutto, sarebbe bello che alle parole seguissero poi i fatti: in un ennesimo comunicato sui vantaggi del famigerato comparto, il segretario CISL, oltre a denigrare con malcelata superiorità ( mai sottovalutare l’ avversario, attenzione ) i suoi detrattori, per la enne+1esima volta vanta miglioramenti ECONOMICI, NORMATIVI e PENSIONISTICI. Nell’ intento di indurre finalmente qualcuno a dare dimostrazioni e non proferire solo slogan, puntualizziamo quanto segue sui vantaggi presunti :
A) ECONOMICI, abbiamo fatto vedere, con tre documenti in serie, come non vi sia una differenza sostanziale nelle retribuzioni di un Vigile del Fuoco, un Carabiniere ed un Poliziotto ( tra figure professionali corrispondenti ). I dati in questione sono accessibili chiunque sul sito istituzionale < www.cnel.it >, basta darsi la pena di controllare, cercare le parti economiche nei contratti di lavoro e fare i dovuti (semplici) raffronti.
B) NORMATIVI, i Carabinieri, la Guardia di Finanza etc, sono definiti personale non contrattualizzato ( controllare sempre sul sito del CNEL ), quali vantaggi normativi possono avere coloro che, in definitiva, l’ ordinamento definisce in maniera così netta ??. Leggere per credere, sempre sul sito web del CNEL.
C) PENSIONISTICI, ogni sindacalista attento a ciò che accade nel mondo del lavoro dovrebbe sapere che nel 1997 è stata pubblicata una legge, la n° 165 che è detta appunto di armonizzazione del trattamento pensionistico e ci ha (purtroppo) fatti uguali a Polizia, Carabinieri, Militari etc, infatti prima si andava in pensione con 30 anni di Vigile del Fuoco, adesso similmente a Polizia e compani, ci pensioniamo all’ età vetusta di 60 (!!) anni. A Firenze si dice < e se ci s’ è guadagnato, figurati se ci si rimetteva >.
Tutto questo nell’ intento di fare chiarezza, ogni replica che sia seria e documentata, non propaganda a bischero sciolto (sono Fiorentino, mi dispiace), sarà certamente ben accetta.
Pescara, sit-in dei lavoratori in appalto negli ospedali pubblici
Gli ospedali non si tagliano. La storia di Castel del Piano
Le ULTIME NOTIZIE

Non sparateci. Siamo solo lavoratori pubblici


USB, 10 anni di rEsistenza
Il saluto del segretario generale WFTU George Mavrikos per i 10 anni di USB

La scuola in pandemia
Politiche attive, il webinar USB
