
“Curiamo la scuola”, sabato alle 15 conferenza stampa online per spiegare le ragioni dello sciopero del 24 e 25 settembre
"Curiamo la scuola" è la parola d'ordine di chi vuole una scuola diversa e sicura, anche in presenza della pandemia di Covid-19. Le forze studentesche e sindacali che hanno lanciato la due giorni di scioperi e mobilitazioni per il 24 e 25 settembre, oggi pomeriggio alle 15 spiegano sulla piattaforma Zoom le ragioni della protesta.
USB, Unicobas, Cub, Cobas Sardegna e OSA risponderanno agli attacchi al diritto di sciopero infittitisi negli ultimi giorni - non ultimo quello del garante Giuseppe Santoro Passarelli che riconosce la fondatezza della mobilitazione dei lavoratori ma ne chiede comunque la precettazione.
Classi pollaio, mancanza di banchi e di DPI, decine di migliaia di cattedre vuote, insegnanti precari ancora in attesa di essere chiamati, personale ATA insufficiente rispetto ai nuovi compiti, dirigenti obbligati ai salti mortali per aprire i singoli istituti.
Sono le conseguenze di chi ha voluto la riapertura a tutti i costi, dimenticando di garantire condizioni di sicurezza, di agibilità e di funzionalità all’intero sistema dell’istruzione, dai servizi per l’infanzia alle scuole superiori.
Il link per seguire la conferenza stampa: https://us02web.zoom.us/j/89461391315
Unione Sindacale di Base
Le ULTIME NOTIZIE
La casa è un diritto
Gli ospedali non si tagliano. La storia di Castel del Piano

Non sparateci. Siamo solo lavoratori pubblici

USB, 10 anni di rEsistenza
Il saluto del segretario generale WFTU George Mavrikos per i 10 anni di USB

Politiche attive, il webinar USB
