
FONDI DORMIENTI AI PRECARI: RdB-CUB CHIEDE L'IMMEDIATA CONVOCAZIONE DEL TAVOLO ALLA FUNZIONE PUBBLICA SUL COMMA 417 E SEGUENTI LEGGE FINANZIARIA 2006
Il decreto presidenziale licenziato oggi dal Consiglio dei Ministri, che riguarda le procedure di utilizzo dei fonti dormienti, è un'importante risultato" dichiara Cristiano Fiorentini della Direzione Nazionale RdB-CUB Pubblico Impiego, "ma non è che l'inizio delle procedure per assumere i precari della pubblica amministrazione".
E' un risultato chiaramente ascrivibile allo sciopero dei Precari del 6 ottobre 2006, rinforzato dalla sciopero e dalla manifestazione del 30 marzo 2007.
Adesso è necessario aprire subito il tavolo di relazioni sindacali previsto dai commi 417 e seguenti presso il ministero della Funzione Pubblica: Dobbiamo ottenere che tutte le varie forme di contratto, anche quelle esternalizzate, vengano riconosciute ed inserite nel processo di emersione dal precariato. I fondi derivati dai conti dormienti e quelli derivati dai pensionamenti possono costituire un inizio importante.
Ma" continua l'esponente sindacale" questo è un processo che deve partire subito, per il bene della pubblica amministrazione stessa, dei lavoratori che subiscono carichi sempre più pesanti e per i cittadini stessi. Qualora si trattasse solo di annunci pubblicitari" conclude Fiorentini " non esiteremo a chiamare i lavoratori precari in piazza."
Assumere i precari significa spendere meno e migliorare i servizi.
Le ULTIME NOTIZIE
La casa è un diritto
Gli ospedali non si tagliano. La storia di Castel del Piano

Non sparateci. Siamo solo lavoratori pubblici

USB, 10 anni di rEsistenza
Il saluto del segretario generale WFTU George Mavrikos per i 10 anni di USB

Politiche attive, il webinar USB
