
IL VALZER DELLE FALSE VERITA'
IL VALZER DELLE FALSE VERITA’
Quando si parla di elezioni di solito ognuno sostiene di avere vinto o quantomeno di non avere perso.
Così è stato anche nel nostro piccolo, nel caso delle R.S.U., Ogni sindacato ha letto i dati come faceva comodo, vogliamo cercare di essere obbiettivi ?.
Raffrontiamo i risultati con quelli del 1998:
ANNO 2001 1998
votanti 24368 30704 differenza – 6336
ci si aspetterebbe una riduzione generalizzata di tutti i sindacati, infatti
CGIL 6835 10490 differenza - 3655
CISL 8030 9342 diff. - 1312
UIL 4350 4505 diff. - 155
RDB 3056 2948 diff. + 108
Altri 2097 3418 diff. - 1321
Morale della Favola dei 6336 votanti in meno ( mancano i monopoli di stato e poco altro ) più della metà li perde la CGIL ( mamma che botta ) La CISL ne perde 1312 ( risultato convincente per i numeri ) la UIL tra i tre è quella che meno risente del calo di votanti, ma guarda un po’, nel nostro piccolo non abbiamo risentito del calo che doveva essere generalizzato, siamo cresciuti, seppure di poco.
TRA TANTI MENO QUEL PIU’ SPICCA.
NON ABBIAMO LE RISORSE, NON ABBIAMO I MEZZI, ABBIAMO POCHI SOLDI, NON SIAMO PROFESSIONISTI, PERO’ CRESCIAMO .
Chissà che col tempo non riusciamo a distruggere le clientele ed entrare nei Feudi di taluni. Ma questa analisi la lasciamo ad un successivo comunicato.
Pescara, sit-in dei lavoratori in appalto negli ospedali pubblici
Gli ospedali non si tagliano. La storia di Castel del Piano
Le ULTIME NOTIZIE

Non sparateci. Siamo solo lavoratori pubblici


USB, 10 anni di rEsistenza
Il saluto del segretario generale WFTU George Mavrikos per i 10 anni di USB

La scuola in pandemia
Politiche attive, il webinar USB
