
LETTERA APERTA A CGIL-CISL e UIL
Ogni tre anni, in prossimità delle elezioni RSU, chiedete i tavoli separati… e, perlomeno nei nostri confronti, vi ha detto sempre male… in tre elezioni abbiamo raddoppiato i voti… ed i posti di lavoro dove abbiamo presentato le liste.
Questo è il vostro modo di fare campagna elettorale? Possibile che non imparate nulla? Perché non dite a noi e, soprattutto, ai lavoratori quali sono le vostre proposte vere? Perché la sensazione che abbiamo è che non esista una strategia per migliorare veramente le cose, ma solo azioni di rimessa per limare le scelte altrui, o peggio, per cercare di farle digerire ai lavoratori, soprattutto ora che avete il “governo amico”.
Confrontiamoci seriamente sul piano dei contenuti e non delle offese personali o del ridicolo tentativo di descriverci come interlocutori inaffidabili, come ormai ci pare siate ridotti a fare. Continuiamo a registrare il vostro imbarazzante (per voi) silenzio su questioni importanti per i lavoratori.
Ne ricordiamo alcune:
- Richiesta di un tavolo di confronto per modificare la norma del comma 165 (17.500 firme dei lavoratori), per evitare in futuro gli arbitri che abbiamo visto quest’anno;
- Indennità professionale e obiettivo istituzionale di area perché il nostro ordinamento prevede che nell’area tutti possano essere chiamati a fare lo stesso lavoro, perché tutti contribuiscono, anche con gli incarichi più “umili”, al raggiungimento degli obiettivi;
- Area unica di inquadramento per semplificare l’attuale sistema ordinamentale che oggi vede tutti, o quasi, fare lo stesso lavoro, con una forbice retributiva ingiustificata, e garantire a tutti una vera possibilità di carriera;
- Mutuo soccorso tra i lavoratori, che stiamo cercando di sperimentare in alcune regioni, per dimostrare a chi ci vorrebbe mettere uno contro l’altro, per trovarci più deboli in caso di tentativi di privatizzazione, che siamo uniti e solidali;
- Consultazione dei lavoratori… noi la pratichiamo, sia costruendo con loro la nostra piattaforma contrattuale, sia sottoponendo a referendum la nostra firma ai contratti…
Questo proponiamo noi. E proprio perché abbiamo la capacità ed il coraggio di fare proposte, ogni giorno vediamo rafforzarsi il rapporto di fiducia con i lavoratori… che sempre più ci leggono (il nostro sito, nonostante i beceri tentativi di censura della nostra posta, ormai non scende più sotto le due milioni e mezzo di pagine visionate al mese),… che sempre più si avvicinano alla nostra sigla, … che sempre più si iscrivono con noi…
Voi che proponete? I tavoli separati… dicendo che noi siamo aggressivi e non proponiamo nulla?
Come diceva Totò? …ma ci faccia il piacere!
Gli ospedali non si tagliano. La storia di Castel del Piano
Le ULTIME NOTIZIE

Non sparateci. Siamo solo lavoratori pubblici


USB, 10 anni di rEsistenza
Il saluto del segretario generale WFTU George Mavrikos per i 10 anni di USB

La scuola in pandemia
Politiche attive, il webinar USB
