
May Day May Day !!! MayDay Parade
LA FLESSIBILITA' NON CI HA PIEGATO,
MUOVIAMO IL SINDACATO SUL PRECARIATO.
Siamo lavoratori a tempo indeterminato, come anche precari, parasubordinati, interinali. Lavoriamo a tempo pieno, a part-time, a termine, in apprendistato, in cooperativa, in subappalto. Siamo in affitto e a scadenza. Le imprese ci ingoiano, ci sfruttano, ci intimidiscono, sconvolgono i nostri affetti e i nostri tempi di vita, occupano le nostre menti e poi ci sputano via non appena si sente aria di recessione. Siamo quelli che producono. Ma non abbiamo voce e siamo invisibili.
Il 16 aprile 300.000 lavoratori, giovani, precari e pensionati hanno sfilato insieme sotto le bandiere del sindacalismo di base e del movimento alternativo nelle piazze di Milano, Roma, Bologna, Firenze, Napoli, Palermo, Padova e Cagliari oltre a molti altri centri grandi e piccoli. In tutti i luoghi di lavoro una nuova generazione ha ritrovato il gusto e la forza di ribellarsi e scioperare. L'opposizione sociale che si è battuta contro i governi di centrosinistra, in particolare dalla guerra nei balcani è ulteriormente cresciuta contro il governo Berlusconi per la difesa dell’art. 18 e contro il libro bianco di Maroni.
Dopo che questo grande movimento è sceso in piazza, è arrivato il momento di costruire con il conflitto diritti chiari ed esigibili collettivamente in Italia e in Europa.
Più soldi, meno ore: questa è la flessibilità che vogliamo. Altro che libertà di licenziare.
E il 1° maggio, facciamoci una bella PARADE) E così anche quest'anno lanciamo un appello per la MayDay Parade a Milano il pomeriggio del Primo Maggio, una grande manifestazione con carri, biciclette e soundsystem che si snodi attraverso la città irrespirabile, in un clima di festa liberatoria e di affermazione del nuovo soggetto sociale che anima le lotte che stanno sconvolgendo l'Italia
MayDay Parade
il Primo Maggio CONTRO IL PRECARIATO E PER SALARI EUROPEI
ORE 15 PIAZZA XXIV MAGGIO (PORTA TICINESE)
ALLA FINE ALL'ARCO DELLA PACE, dove terminerà la manifestazione, ci saranno MUSICA E INTRATTENIMENTI fino A TARDA NOTTE
Gli ospedali non si tagliano. La storia di Castel del Piano
Le ULTIME NOTIZIE

Non sparateci. Siamo solo lavoratori pubblici


USB, 10 anni di rEsistenza
Il saluto del segretario generale WFTU George Mavrikos per i 10 anni di USB

La scuola in pandemia
Politiche attive, il webinar USB
