
SANITA' ROMA: ASL RM/B, SIGLATO ACCORDO PER LA REINTERNALIZZAZIONE DEI SERVIZI E PER UN PERCORSO DI STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE
L’ accordo siglato lunedì 4 giugno presso la sede della ASL RM/B prevede un percorso per la stabilizzazione del personale precario che ha garantito in questi anni la funzionalità della struttura sanitaria.
Il percorso, con le procedure previste dalle diverse leggi sia nazionali che regionali, permette l’assunzione di tutto il personale: co.co.co., a progetto, a tempo determinato, interinale, affittato da ditte e cooperative. Adesso spetta alla Regione Lazio determinare al più presto gli atti necessari per procedere alla stabilizzazione.
Le RdB-CUB ritengono che questo sia un primo passo verso la soddisfazione di legittime aspettative, per un obiettivo che all’inizio solo questa organizzazione sindacale riteneva possibile.
Ma la mobilitazione per la stabilizzazione dei lavoratori precari prosegue, e vede un importante appuntamento nello sciopero, indetto dalle RdB-CUB, di tutto personale precario a gestione diretta ed esternalizzati del servizio pubblico di Roma e Lazio (Regione, Comune, Provincia, Enti strumentali e Aziende sanitarie della Regione Lazio), accompagnato dal presidio dei lavoratori sotto la Regione Lazio in concomitanza con Consiglio straordinario sul precariato.
Gli ospedali non si tagliano. La storia di Castel del Piano
Le ULTIME NOTIZIE

Non sparateci. Siamo solo lavoratori pubblici


USB, 10 anni di rEsistenza
Il saluto del segretario generale WFTU George Mavrikos per i 10 anni di USB

La scuola in pandemia
Politiche attive, il webinar USB
