Icona Facebook Icona Twitter Icona Instagram Icona Telegram Icona Youtube Icona Rss

Trasporto aereo // Scioperi

Sciopero nazionale 26 settembre 2025 24 ore dalle 00.00 alle 23.59 Alta l’adesione dei lavoratori del TA con cancellazioni e ritardi

Nazionale,

Nonostante il grave atto di intimidazione e l’invito alla sola USB a revocare lo sciopero da parte della Commissione di Garanzia arrivato a poche ore dall’inizio della mobilitazione, lo sciopero NAZIONALE del TRASPORTO AEREO odierno si sta svolgendo regolarmente.

Sono alte le adesioni e le cancellazioni di molte tratte, delle diverse compagne aeree con ritardi tra i 10 e 100 minuti. Si sono svolti regolarmente i presidi organizzati presso gli aeroporti di Malpensa Pisa Firenze Roma Napoli.

A Malpensa si è snodato un corteo pacifico in aeroporto dal T1 alla zona Cargo dove è stato bloccato l’ingresso delle merci fino alle 13.00. Altri presidi a Pisa Firenze Roma Fiumicino Napoli sono stati partecipati da passeggeri e da cittadini. A Linate si svolgerà dalle ore 18.00.

Cancellazioni di circa 70 tratte complessive di cui: 30 cancellazioni a Malpensa, 20 a Bologna, 10 a Pisa a Roma e altri negli scali di

- NAPOLI Capodichino

EZY NAP /LONDON 10.40; EZY NAP /London 11.15; EJU NAP/MXP 13.10; EJU NAP/PMO14.35

ASL NAP/Belgrado; EJU NAP/CDG

FIRENZE

PI FLR/EBA; OS FLR/VIE; SN FLR/BRU; AZ FLR/FCO; VY FLR/MAD; KL FLR/MUC; EN FLR/FRA

PI FLR/EBA; EN8189 FLR/MUC; EN 8197 FLR/MUC

Ricordiamo che USB aveva aderito allo sciopero CUB il 13 settembre, ma la Commissione ha eccepito che nei comunicati pubblici del Trasporto Aereo le motivazioni per lo sciopero relative alle vertenze per aeroportuali e indotto siano stati inclusi i temi riferiti al rifiuto della guerra, agli scenari di violazione dei diritti umani in Palestina e che siano intenti diversi da quelli della Cub, cosa non vera.

Vorremmo ricordare alla CGSSE che la stessa Costituzione afferma che l’Italia ripudia la guerra e questa loro posizione nega i principi ordinanti di questo Paese per l’affermazione dei quali non ci sarebbe bisogno d’indire scioperi. I funzionari della CGSSE dovrebbero ricordarsi di essere cittadini italiani perché questa motivazione all’invito di revoca è totalmente inaccettabile. Oramai la CGSSE ha rinunciato a svolgere la funzione regolatrice e di garanzia trasformandosi in un organismo strumentale alla compressione della libertà di parola degli individui e delle associazioni.

E’ del tutto evidente il clima ostile aperto dalla CGSSE nei confronti di USB. Lo sciopero odierno che ha avuto un’adesione oltre le aspettative è la migliore delle risposte anche perché ha incontrato il favore della cittadinanza di questo Paese e ha rinviato al mittente un messaggio profondamente sbagliato.

 

NON CI LASCEREMO INTIMIDIRE, LAVORATORI e CITTADINI SONO GIA’ OLTRE!

 

USB Lavoro Privato