
VAFFAN…. REFERENDUM DEL 8/9/10 OTTOBRE
NON PARTECIPARE AL VOTO !!!
PERCHE’:
1) Hanno già firmato e non cambierà niente;
2) Viene proposta una consultazione senza regole e nessuna garanzia di regolarità;
3) Gli aventi diritto al voto tra lavoratori e pensionati sono oltre 35.000.000 e non è previsto nessun quorum per la validità della votazione;
4) I seggi saranno gestiti da cgil-cisl-uil e si voterà anche nelle loro sedi;
5) Hanno già dichiarato che la partecipazione al voto sarà ritenuta un successo se risulterà dai loro verbali una affluenza intorno al 13% degli aventi diritto;
6) Partecipare al referendum significa solo legittimare una farsa di democrazia e nella sostanza legittimare la firma dell’accordo;
7) Ai lavoratori non è stata data la possibilità di decidere sulle proposte da presentare al governo, ne la delegazione alle trattative né è stato chiesto di esprimersi prima di firmare.
Basta con la falsa democrazia e accordi negativi, riprendiamo la mobilitazione e partecipiamo alloSciopero Generale
il 9 novembre
indetto dal sindacato di base per per respingere i contenuti del protocollo e rivendicare la ridistribuzione del reddito.
Boicottare il referendum e continuare le mobilitazione per il:
· rilancio della previdenza pubblica; contro l'aumento dell'età pensionabile; diritto alla pensione con 35 anni di contributi, calcolo per tutti al 2% annuo sulle ultime retribuzioni, rivalutazione automatica legata al costo della vita e alla dinamica salariale, recupero della perdita di potere d'acquisto.
· lavoro stabile e reddito per tutti con la completa cancellazione delle tipologie contrattuali previste dal pacchetto Treu e dalla legge 30 stabilendo la centralità del lavoro a tempo indeterminato come forma tipica del lavoro subordinato.
· sostegno al reddito per quanti si trovano privi di attività lavorativa o con un reddito inferiore a 8.000 euro e maggiori tutele per le lavoratrici.
PER SOSTENERE QUESTI OBIETTIVI !
PER CANCELLARE LA CONSULTAZIONE – TRUFFA !
ADERISCI ALLO
SCIOPERO GENERALE
del 9 novembre
Pescara, sit-in dei lavoratori in appalto negli ospedali pubblici
Gli ospedali non si tagliano. La storia di Castel del Piano
Le ULTIME NOTIZIE

Non sparateci. Siamo solo lavoratori pubblici


USB, 10 anni di rEsistenza
Il saluto del segretario generale WFTU George Mavrikos per i 10 anni di USB

La scuola in pandemia
Politiche attive, il webinar USB
