Aderente
alla FSM
INFORMATIVA AI SENSI DEL CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
L’Unione Sindacale di Base, nella persona del suo legale rappresentante pro tempore nonché “Titolare del Trattamento dei dati” ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 integrato con le modifiche introdotte dal D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101, recante “Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati)” provvederà al trattamento dei dati personali in questo caso l’indirizzo di posta elettronica, con l’ausilio di strumenti informatici, esclusivamente ai fini dell’autenticazione ed in misura pertinente, non eccedente e strettamente necessaria al perseguimento della consultazione referendaria. In caso di rigetto della suddetta consultazione o in ogni caso qualora l’utilizzo del dato non sia utile ai fini della stessa il dato verrà distrutto.
La e-mail viene richiesta al solo fine di evitare doppio voto da parte degli utenti, circostanza che potrebbe falsare l’esito della consultazione. Gli utenti che desiderano essere informati al termine della votazione verranno invitati su pagina apposita che ha una sua informativa specifica
Il questionario si compone di due parti. Nella prima l'utente inserisce la propria mail; questa sezione serve per limitare le votazioni ai soli iscritti. Nella seconda parte si passa alla consultazione rispondendo ad una singola domanda. I dati trattati nelle due sezioni sono volutamente scollegati e non verranno trattati singolarmente ma solo in forma aggregata.
Fornire il dato dell’email non darà comunque accesso ai dati indentificativi. L’Unione Sindacale di Base potrà comunicare il dato fornito solo ai fini della consultazione referendaria.
Il titolare del trattamento è l’Unione Sindacale di Base, nella persona del suo legale rappresentante pro tempore nonché “Titolare del Trattamento dei dati”.
L’Interessato ha in qualunque momento il diritto di accesso, rettifica, cancellazione dei propri dati personali, limitazione e opposizione al trattamento qualora sussistano i presupposti di legge. L’Interessato ha altresì il diritto di richiedere in qualunque momento al titolare circa l’esistenza o meno di un trattamento di propri dati personali e, se sì, di sapere quali sono i trattamenti in questione, a quali dati personali afferiscono e a quali destinatari o categorie di destinatari tali dati sono stati trasmessi. L’interessato può in qualunque momento richiedere al Titolare una copia di tali dati che, tipicamente, saranno forniti in forma elettronica attraverso strumenti informatici di comune utilizzo, salvo che questi non ledano o pregiudichino i diritti e le libertà di altri interessati (ai sensi dell’art. 15 par. 4 del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali), nel qual caso tali dati potranno essere comunicati soltanto all’autorità pubblica, ad esempio nell’ambito di una indagine giudiziaria. Per ulteriori richieste dell’Interessato circa le medesime informazioni potranno essere applicati da parte del Titolare delle tariffe amministrative. In caso di rettifica o cancellazione dei dati personali, limitazione e opposizione relativi al trattamento, e revoca del consenso, il Titolare ha l’obbligo di comunicarle a ciascuno degli eventuali destinatari a cui tali dati sono stati precedentemente comunicati per le finalità descritte nell’informativa, salvo che ciò si riveli impossibile o richieda uno sforzo sproporzionato. Il Titolare del trattamento comunica all'Interessato tali destinatari qualora l’Interessato lo richieda.
L’interessato può rivolgersi al Titolare per l’esercizio dei propri diritti mediante richiesta scritta all’indirizzo postale della sede legale o scrivendo all’indirizzo e-mail usb@usb.it.
L’Interessato ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo (www.garanteprivacy.it) secondo le modalità indicate nel sito stesso del Garante.
La consultazione online per il riconoscimento del LAVORO USURANTE perportuali italiani continua fino al 31 luglio. Basta chiacchiere. Basta soldi per il riarmo. Stanziamo subito i fondi necessari a…
Nel tardo pomeriggio il 24 giugno USB viene informata dai propri delegati che è previsto per il giorno dopo un carico di missili all’aeroporto civile di Brescia Montichiari, abbiamo dichiarato subito…