
APPUNTAMENTI SCIOPERO GENERALE P.I. 3 LUGLIO 2009
Questi gli appuntamenti -pervenuti ad oggi- per lo Sciopero generale del Pubblico Impiego del 3 luglio 2009.
Invitiamo le strutture a segnalare eventuali altre iniziative, variazioni, modifiche, ecc. a: webmaster@rdbcub.it - federazione@rdbcub.it - info@pubblicoimpiego.rdbcub.it
ROMA
- ore 11.30 Manifestazione al Ministero della P.A. Palazzo Vidoni
MILANO
- ore 9/12.30 Presidio all’Assessorato Regionale Sanità Via Pola, 9
- ore 13 Presidio alla Conferenza stato Regioni via Filzi
- ore 16 Presidio Piazza San Babila per il Requiem del Lavoro
TORINO
- ore 7.30 Volantinaggio Immigrazione Stazione Porta Nuova
- ore 11.30 Presidio alla RAI Via Verdi
VERONA
- ore 12 Iniziativa regionale Sanità - Presidio Ospedale Borgo Trento
VICENZA
- ore 12 Iniziativa provinciale - Presidio all’Inps Corso S.Felice
PADOVA
- ore 11.30 Presidio all’Inps Piazza Insurrezione
FIRENZE
- ore 11.30 Presidio alla Prefettura
CAGLIARI
- ore 9, 30 Assemblea regionale e Presidio di fronte alla Prefettura in piazza del Carmine
NAPOLI
- ore 11 Assemblea Pubblica - Cinema Modernissimo (Via Cisterna dell’Olio)
RAGUSA
- ore 11.30 Presidio alla Prefettura
CATANIA
- ore 11.30 Presidio alla Prefettura
PALERMO
- ore 11.30 Presidio alla Prefettura
GENOVA
- ore 12 Presidio alla RAI in Corso Europa
PERUGIA
- ore 12.30 Presidio in P.za Italia davanti alla Prefettura (verranno anche raccolte le firme per la RIPUBBLICIZZAZIONE dell´ACQUA nel Comune di Perugia)
ANCONA
– ore 12.00 presidio davanti alla RAI in piazza della Repubblica
COSENZA - REGGIO CALABRIA - CATANZARO
- Volantinaggio nelle piazze principali delle città
NOVARA
- ore 10,30, sit-in e sensibilizzazione davanti ai principali luoghi pubblici
Pescara, sit-in dei lavoratori in appalto negli ospedali pubblici
Gli ospedali non si tagliano. La storia di Castel del Piano
Le ULTIME NOTIZIE

Non sparateci. Siamo solo lavoratori pubblici


USB, 10 anni di rEsistenza
Il saluto del segretario generale WFTU George Mavrikos per i 10 anni di USB

La scuola in pandemia
Politiche attive, il webinar USB
