Aderente
alla FSM
Tutte le notizie con Tag: Editoriali
I cadaveri del capo treno Maria Pansini e dell’autista Hannaqui Said, probabilmente deceduto perché fino all’ultimo è rimasto sul camion nel tentativo…
La legge che limita il diritto di sciopero, la più restrittiva in Europa, grava sui lavoratori di questo paese da più di 30 anni ma i segretari…
Con un Disegno di Legge presentato al Senato, la Lega propone di combattere la perdita di potere d’acquisto dei salari, causata dal forte incremento…
Doveva essere nelle intenzioni del governo una manovra “seria e prudente”, si risolve nella sostanza in una manovra fatta di tagli, bonus e giochi di…
Il Sole24 ore, quotidiano di Confindustria, ha dato notizia che l’AGENS, associazione padronale dei traporti ha presentato una proposta di legge per…
Sono uscite in contemporanea oggi la relazione annuale INAIL sulle morti, gli incidenti sul lavoro e sull’attività ispettiva dell’Ente assicurativo…
La pubblicità di Esselunga che ha avuto una testimonial d’eccellenza come la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, lasciava presagire che il Patto…
Nella prima mattina di giovedì 27 settembre, USB lavoro privato ha ricevuto dal Ministro delle Infrastrutture Salvini l’ordinanza di riduzione a 4 ore…
Nonostante CGIL, CISL, UIL e altre sigle sindacali abbiano subissato il Governo con ricorsi formali, articoli di fuoco su vari giornali, lamentele e…
Il governo continua a rinviare l’approvazione in Consiglio dei ministri del rinnovo del CNEL, organismo di rango costituzionale scaduto ormai da mesi.…
Il governo Meloni sperava di chiudere i lavori parlamentari e andare tranquillamente in ferie. Contrariamente alle sue aspettative, le proteste contro…
L’ISTAT ha reso noto qualche giorno fa l’indice IPCA-NEI (l’indice dei prezzi al consumo armonizzato con i paesi europei e depurato dai beni…
Non è possibile contenere in poche righe le mille ragioni per cui USB partecipa alla manifestazione nazionale contro le politiche del governo Meloni,…
Da ottobre è a Palazzo Chigi il governo più a destra che il nostro Paese abbia mai avuto dalla fine della Seconda guerra mondiale. Eppure non si…
La conta provvisoria dei danni della tremenda alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna parla di 14 morti, 36mila evacuati, decine di fiumi esondati,…
Crescita dell’1% (nel 2022 era del 3,7) e deficit tendenziale che si attesta al 4,35 %: queste le cifre del primo Documento di Economia e Finanza…
Il porto di Genova, l'acciaieria di Taranto. È intorno e dentro questi luoghi antichi e simbolici della resistenza operaia italiana che si vanno…
Il report Oxfam Italia del 2023 mostra inesorabilmente i drammatici effetti sociali ed economici, acuiti dal conflitto in Ucraina e dalla spirale…
Dal governo tanti vorrei ma non posso, ma è impercettibile la differenza con gli esecutivi precedenti, se non la presunta contrarietà alle politiche economiche della UE, che però ad oggi rimane una…
Non ci sorprendono i contenuti vittoriosi messi nero su bianco da NURSIND - NURSING UP e FIALS che si incensano di aver portato a casa un successo sottoscrivendo l'accordo sulla ripartizione delle…