Aderente
alla FSM
Tutte le notizie con Tag: Slang
A dicembre del 2023 il Comune di Rimini ha pubblicato la nuova gara di appalto per i servizi di accoglienza e sorveglianza del circuito museale…
Dopo due anni di lotta serrata all’interno dei Musei Civici di Milano arrivano le certezze sull’applicazione del CCNL Federculture nel primo appalto…
Dopo lo sciopero nazionale e la mobilitazione degli educatori delle cooperative sociali dell’USB del 13 maggio, con la partecipazione delle assemblee…
Si terrà venerdì 24 il processo che vede imputati attivisti e solidali della campagna denominata “Mai più sfruttamento stagionale”: un procedimento…
Dopo lo scandalo Securitalia, nuove indagini condotte dall’Ispettorato del Lavoro, dalla Direzione Distrettuale Antimafia e dalla Procura di Milano…
Le nostre città stanno attraversando un cambiamento epocale dal punto di vista della vocazione economica e produttiva: il processo di…
Nella giornata di ieri, giovedì 26 settembre Slang-Usb e le comunità migranti di Roma hanno presidiato il "Santa Agnese Tennis Club". Erano qui…
Le associazioni datoriali degli stabilimenti balneari, capitanate da Sib-Fipe e Fiba-Confesercenti, hanno proclamato uno "sciopero" in data 9 agosto e…
Una giornata di mobilitazione nazionale il 6 luglio a Rimini per portare in piazza la propria voce e rivendicare diritti e dignità, durante uno degli…
Il coordinamento dei lavoratori e delle lavoratrici del turismo lancia una giornata di mobilitazione nazionale il 6 luglio a Rimini per portare in…
E’ stato siglato in data 5 giugno 2024 il testo d’intesa del rinnovo del contratto collettivo pubblici esercizi, della ristorazione collettiva,…
Rilanciamo la campagna Cercasi Schiavo: anche quest’anno per i lavoratori e le lavoratrici del turismo si riaffacciano le enormi criticità del lavoro…
Quest’anno il Ministero dei Beni Culturali ha stabilito per siti e musei statali aperture straordinarie nelle date del 25 dicembre e del 1° gennaio,…
Si è svolto ieri presso il Laboratorio Zero81 di Napoli il primo incontro di presentazione del manifesto programmatico sull’archeologia italiana e…
In Italia una buona parte delle archeologhe/degli archeologi è impiegata in edilizia, nell’archeologia preventiva e nell’assistenza in corso d’opera…
Oggi i lavoratori dei Musei Civici di Milano in sciopero hanno occupato incatenati l'atrio del Museo del 900. Le catene della precarietà non…
Oggi, 28 novembre 2023, avrebbe dovuto svolgersi la prossima udienza della causa che Niccolò Daviddi, archeologo impiegato nell’assistenza in corso…
Si svolgerà nei giorni 24 e 25 novembre il Forum internazionale del turismo convocato dalla ministra Santanchè. Il grande assente ci pare essere…
Alla luce degli scioperi e delle mobilitazioni che di recente hanno interessato il mondo dei Beni Culturali, che sta vivendo in questo momento una…
Prosegue la vicenda di Niccolò Daviddi, l’archeologo che nell’estate del 2022 è stato protagonista di una ritorsione da parte dell’impresa…
Oggi si è consumato un atto di gravità inaudita: Pasquale Zeno, lavoratore dello stabilimento di Marcianise, già contestato dall’azienda per aver partecipato alle manifestazioni contro la gestione…
L'incontro avvenuto settimana scorsa a Roma al tavolo dell' acciaio tra le istituzioni ha determinato l'aggiornamento del bando di gara per l’ingresso di un nuovo partner industriale in ILVA,…