Icona Facebook Icona Twitter Icona Instagram Icona Telegram Icona Youtube Icona Rss

Industria

Accordo quadro polo siderurgico di Piombino: un passo avanti importante, ora serve coerenza, responsabilità e vigilanza per garantire occupazione e prospettiva industriale

Nazionale,

Si è tenuto oggi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy l'incontro conclusivo del tavolo relativo alla firma definitiva dell’accordo quadro con JSW e Metinvest per il rilancio del polo siderurgico di Piombino.

Un percorso lungo e complesso ha portato alla definizione di questo accordo quadro, utile a stabilire il perimetro delle regole che dovranno gestire l’occupazione nell’ambito dell’Accordo di Programma, ma anche il quadro complessivo degli occupati e delle tutele durante e a conclusione del percorso.

L’accordo attribuisce grandi responsabilità a tutti i soggetti firmatari, a partire dalle istituzioni, e impone la necessità di un confronto continuo per garantire che il percorso individuato conduca finalmente alla salvaguardia dell’intero perimetro occupazionale, senza lasciare indietro nessuno.

USB considera il risultato odierno un passaggio positivo, frutto anche della mobilitazione e del protagonismo dei lavoratori, e un elemento importante nella battaglia per la difesa della siderurgia nazionale. Da sempre affermiamo che il rilancio del settore siderurgico non può essere lasciato al mercato o alla somma di interessi privati, ma deve rientrare dentro una strategia pubblica e nazionale di politica industriale, che leghi l’occupazione, la transizione ecologica e il rafforzamento dell’apparato produttivo del Paese.

Tuttavia, si tratta di un accordo quadro generale che dovrà ora essere tradotto poi in più specifici accordi aziendali, capaci di dettagliare ulteriori tutele e strumenti, in particolare per chi si avvicina all’età pensionabile. È quindi solo l’inizio di un percorso che USB continuerà a presidiare con determinazione, pretendendo trasparenza, coinvolgimento e coerenza da parte di tutti i soggetti coinvolti.

USB ha sottoscritto il testo inoltre, ritenendo fondamentale dare continuità al mandato ricevuto dai lavoratori che hanno approvato l'accordo nella giornata di ieri.

Ora tocca alle aziende coinvolte, al Governo, alla Regione Toscana, agli enti locali dare prova di serietà e coerenza. USB continuerà a vigilare affinché quanto scritto venga pienamente attuato e nessuno venga escluso da un futuro di lavoro e dignità a Piombino.

 

USB Lavoro Privato – Categoria Operaia dell’Industria Nazionale