Icona Facebook Icona Twitter Icona Instagram Icona Telegram Icona Youtube Icona Rss

Federazione del Sociale

Campagna Cercasi Schiavo, presentazione a Bologna, venerdì 4 Luglio, ore 19:00, Parco della Zucca

Bologna,

Slang-USB lancia anche a Bologna la campagna nazionale “Cercasi Schiavo”, contro il lavoro precario e lo sfruttamento nel settore turistico, che colpisce migliaia di lavoratori stagionali, dei servizi, della ristorazione.

Il lavoro turistico è oggi uno dei principali laboratori di sfruttamento in Italia. A Bologna, come in tante altre città, la “valorizzazione turistica” del territorio ha significato precarizzazione diffusa, perdita del diritto all’abitare, cancellazione del tessuto sociale e svendita dello spazio pubblico.

La realtà del turismo è quella di salari sotto il minimo, orari massacranti, lavoro nero e subappalti senza regole, condizioni che rappresentano una forma moderna di schiavitù. Questa campagna si propone di denunciare queste condizioni e costruire una rete di lotta permanente per il riconoscimento dei diritti e la dignità del lavoro nel turismo.

Venerdì 4 luglio, al Parco della Zucca, presenteremo il primo opuscolo d’inchiesta ed elaborazione sulla precarietà nel turismo e ristorazione, con analisi, dati e testimonianze di organizzazione da tutta Italia.

La serata vedrà gli interventi di Francesco Bugli (Slang Usb) e Marco Caligari (ricercatore Unife), che orienteranno la discussione su sfruttamento, precarietà e strategie di lotta.

 

Slang USB Emilia Romagna