
TAVOLO SU PENSIONI, AMMORTIZZATORI E P.A.: LA CUB NON E' ANCORA STATA CONVOCATA. Dimenticanza o conventio ad excludendum?
"Non ci è ancora arrivata convocazione per il tavolo indetto per il 22 marzo. Ci auspichiamo si tratti di una dimenticanza e non di una conventio ad excludendum nei nostri confronti", dichiara Pierpaolo Leonardi Coordinatore nazionale della CUB, una delle 7 confederazioni sindacali presenti al CNEL e quindi maggiormente rappresentativa sul piano nazionale.
"Al tavolo sulle pensioni chiederemmo di tornare al sistema pre-Dini, con il retributivo per tutti; di introdurre il reddito sociale in quello sugli ammortizzatori, e in merito alla P.A., di cancellare il memorandum e di rilanciare la pubblica amministrazione e il welfare", prosegue Leonardi.
"Se non saremo convocati al tavolo, rappresenteremo queste istanze in piazza: primo appuntamento, lo sciopero generale del Pubblico Impiego e dei precari della p.a. indetto per il 30 marzo, con una manifestazione nazionale a Roma che già da adesso si preannuncia partecipatissima", conclude il Coordinatore CUB.
14 marzo 2007 - Ansa
PENSIONI: CUB, TORNIAMO AL PRE-DINI, RETRIBUTIVO PER TUTTI
(ANSA) - ROMA, 14 MAR - La Cub (confederazione unitaria di base) protesta per la mancata convocazione da parte del governo al tavolo delle pensioni, conferma lo sciopero generale del 30 marzo e chiede che si torni al sistema antecedente la riforma Dini con il ripristino del sistema retributivo per tutti. «Non ci è ancora arrivata convocazione per il tavolo indetto per il 22 marzo. Auspichiamo si tratti di una dimenticanza e non di una conventio ad excludendum nei nostri confronti», ha affermato Pierpaolo Leonardi, coordinatore nazionale della Cub, il quale ha ricordato che la confederazione è una delle sette presenti al Cnel e quindi maggiormente rappresentative. Leonardi ha detto, quindi, che al tavolo sulle pensioni la Cub chiederà di tornare al sistema pre-Dini, con il metodo di calcolo retributivo per tutti; al tavolo sugli ammortizzatori di introdurre il reddito sociale e al tavolo sul pubblico impiego di cancellare il Memorandum e di rilanciare la pubblica amministrazione e il Welfare. «Se non saremo convocati al tavolo - ha aggiunto Leonardi - rappresenteremo queste istanze in piazza: primo appuntamento lo sciopero generale del pubblico impiego e dei precari della pubblica amministrazione indetto per il 30 marzo, con una manifestazione nazionale a Roma che si preannuncia partecipatissima».
14 marzo 2007 - Agi
PENSIONI: RDB-CUB, NON ANCORA CONVOCATI PER I 'TAVOLI'
(AGI) - Roma, 14 mar. - "Dimenticanza o 'conventio ad excludendum'? Non ci e' ancora arrivata convocazione per il tavolo indetto per il 22 marzo. Ci auspichiamo si tratti di una dimenticanza e non di una conventio ad excludendum nei nostri confronti'. La domanda e' di Pierpaolo Leonardi, Coordinatore nazionale della CUB, una delle 7 confederazioni sindacali presenti al CNEL e quindi maggiormente rappresentativa sul piano nazionale. "Al tavolo sulle pensioni chiederemmo di tornare al sistema pre-Dini, con il retributivo per tutti; di introdurre il reddito sociale in quello sugli ammortizzatori, e in merito alla P.A., di cancellare il memorandum e di rilanciare la pubblica amministrazione e il welfare', prosegue Leonardi. 'Se non saremo convocati al tavolo, rappresenteremo queste istanze in piazza: primo appuntamento, lo sciopero generale del Pubblico Impiego e dei precari della p.a. indetto per il 30 marzo, con una manifestazione nazionale a Roma che gia' da adesso si preannuncia partecipatissima', conclude il Coordinatore CUB.
Pescara, sit-in dei lavoratori in appalto negli ospedali pubblici
Gli ospedali non si tagliano. La storia di Castel del Piano
Le ULTIME NOTIZIE

Non sparateci. Siamo solo lavoratori pubblici


USB, 10 anni di rEsistenza
Il saluto del segretario generale WFTU George Mavrikos per i 10 anni di USB

La scuola in pandemia
Politiche attive, il webinar USB
