“Dove va la scuola” è il titolo dell’incontro-dibattito organizzato da Potere al Popolo, in programma a Bergamo venerdì 10 ottobre, a partire dalle ore 18:30, presso la Casa del Popolo LaRed, in via San Bernardino 18.
All'incontro parteciperanno USB Scuola Lombardia, Marco Meotto (insegnante e storico), e OSA Bergamo.
Il dibattito affronterà il tema delle nuove indicazioni nazionali, sempre più orientate a soddisfare le esigenze del mercato e sempre meno attente alla qualità della didattica e alla crescita consapevole di studentesse e studenti. Una tendenza che, insieme alla burocrazia crescente, contribuisce alla progressiva destrutturazione della figura docente.
Particolare attenzione verrà posta sulla condizione dei docenti più giovani e precari, spesso sottoposti a pressioni indebite da parte di alcuni dirigenti scolastici che esercitano un potere coercitivo fuori dal loro ruolo. Una situazione aggravata da un Ministero e da governi che, al di là del colore politico, continuano a promuovere politiche che limitano il diritto alla stabilizzazione e allungano la vita lavorativa del personale scolastico, senza intervenire concretamente sul miglioramento delle condizioni contrattuali e salariali, nonostante l’aumento del costo della vita.
In questo contesto lavorativo, sempre più logorante, si assiste anche all’erosione delle prerogative democratiche degli organi collegiali. I collegi dei docenti rischiano di trasformarsi in semplici strumenti di ratifica di progetti e comunicazioni, perdendo la loro funzione originaria di luoghi di confronto e progettazione condivisa. Emblematico è il recente caso dell’impossibilità, in molte scuole, di discutere la mozione proposta da USB Scuola sul genocidio in corso in Palestina.
Per questi motivi, invitiamo tutte e tutti — docenti, personale ATA, studentesse e studenti — a partecipare e contribuire attivamente al dibattito.