Icona Facebook Icona Twitter Icona Instagram Icona Telegram Icona Youtube Icona Rss

Giustizia // Precari // Scioperi

Abbassare le armi, stabilizzare i precari. Pnrr giustizia, legge di bilancio ultima chiamata. 15 ottobre sciopero del personale precario PNRR Giustizia

Roma,

Il 1 luglio 2026 circa 6000 lavoratrici e lavoratori precari PNRR del Ministero della Giustizia perderanno il posto di lavoro e la Giustizia perderà un enorme patrimonio di professionalità e competenza.

Servono risorse, ma…

Il Governo Meloni, in linea con le politiche di riarmo dell'Unione Europea, aumenta le spese militari dimostrando che le risorse ci sono, ma vengono sottratte alle vere priorità sociali e politiche del nostro Paese, tra le quali per USB c’è la stabilizzazione di tutti i precari PNRR della Giustizia.

Questa Legge di Bilancio è l’ULTIMA CHIAMATA: se non saranno stanziate risorse tra otto mesi USB, il personale precario del PNRR Giustizia sarà dimezzato, gli avanzamenti realizzati con il PNRR nel sistema Giustizia andranno persi e ai cittadini del PNRR Giustizia rimarrà solo il debito da pagare.  

Per questo, dopo lo sciopero del 31 gennaio, USB proclama per il 15 ottobre un nuovo sciopero di tutto il personale precario del PNRR Giustizia rivendicando lo stanziamento di risorse adeguate nella prossima legge di Bilancio.

Risorse che ci sono e che vanno sottratte al riarmo e utilizzate per garantire un futuro certo alle lavoratrici e ai lavoratori precari e una Giustizia efficiente ai cittadini di questo Paese.