
ATTIVO REGIONALE - BARI Venerdì 28 settembre
Le LOTTE di oggi,
i DIRITTI di domani
NO al Referendum truffa
sull’accordo del 23 luglio
Dopo aver firmato con governo e padronato il protocollo del 23 luglio cgil-cisl-uil vogliono ora con una consultazione, che non ha alcun valore vincolante, legittimare con una falsa democrazia una intesa in cui hanno vinto banchieri, confindustria e governo e perso lavoratori, precari e pensionati.
Assistiamo all’ennesima consultazione-truffa perché hanno già firmato e non cambierà niente. Viene proposta una consultazione senza regole e nessuna garanzia di regolarità.
Gli aventi diritto al voto tra lavoratori e pensionati sono oltre 35.000.000 e non è previsto nessun quorum per la sua validità.
I seggi saranno gestiti da cgil-cisl-uil e si voterà anche nelle loro sedi.
Partecipare al referendum significa solo legittimare una farsa di democrazia e nella sostanza legittimare la firma dell’accordo.
La CUB propone di boicottare la consultazione di cgil-cisl-uil non partecipando al voto, continuando la campagna di mobilitazione e di lotta che culminerà con lo SCIOPERO GENERALE del 9 novembre
RSU Pubblico Impiego:
sosteniamo le Liste RdB-CUB
Le RdB/CUB Pubblico Impiego hanno condotto in splendida solitudine le proprie lotte per il potenziamento e per una idea diversa della pubblica amministrazione con al centro il dipendente pubblico individuato come principale risorsa sulla quale investire e non come un costo da tagliare.
Un progetto che ci vede sulle barricate oggi per costruire domani, insieme ai lavoratori, una nuova prospettiva fatta di diritti e di dignità. E’ importante quindi l’appoggio di tutti.
Le elezioni RSU nel Pubblico Impiego rappresentano la migliore occasione per far pesare la volontà dei Lavoratori, finora completamente ignorata, candidandosi e sostenendo le Liste RdB-CUB
ATTIVO REGIONALE
BARI Venerdì 28 settembre ore 9.30
Sala Conferenze INPDAP
Vai Oberdan 40 (prolung. Estram. Capruzzi)
Interviene
Giorgio TIBONI- Coordinatore Nazionale CUB
Gli ospedali non si tagliano. La storia di Castel del Piano
Le ULTIME NOTIZIE

Non sparateci. Siamo solo lavoratori pubblici


USB, 10 anni di rEsistenza
Il saluto del segretario generale WFTU George Mavrikos per i 10 anni di USB

La scuola in pandemia
Politiche attive, il webinar USB
