Icona Facebook Icona Twitter Icona Instagram Icona Telegram Icona Youtube Icona Rss

Comunicati Stampa

Celli Group Pozzuoli: confronto lungo e interlocutorio in Prefettura USB presenterà una proposta complessiva di accordo per garantire la piena tutela delle lavoratrici e dei lavoratori

Roma,

Si è svolto oggi presso la Prefettura di Napoli l’atteso incontro sulla vertenza Celli Group – Pozzuoli, durato quasi quattro ore, al quale hanno partecipato Prefettura, Regione Campania, Comune di Pozzuoli, azienda e organizzazioni sindacali.

Per l’Unione Sindacale di Base si è trattato di un appuntamento importante, utile a presentare e illustrare il documento di proposte che abbiamo elaborato nei giorni scorsi, volto a delineare un percorso di reindustrializzazione immediata e di tutela integrale dell’occupazione.

Nonostante non si sia giunti a un’intesa sul verbale proposto dalla Prefettura, riteniamo che l’incontro abbia comunque permesso di individuare un possibile tracciato di lavoro condiviso, a partire da due punti centrali:

1. La verifica congiunta, insieme alle istituzioni, degli spazi reali per una reindustrializzazione vera del sito di Pozzuoli, salvaguardando le competenze e la funzione produttiva del territorio.

2. La garanzia per tutte le lavoratrici e i lavoratori, attraverso strumenti di ricollocazione e di politica attiva che consentano di mantenere intatti livelli professionali e salariali. In questo senso, la Regione Campania si è impegnata a verificare la disponibilità di ammortizzatori sociali adeguati, ma per USB resta fondamentale prevedere clausole di garanzia alla loro conclusione: un sostegno economico e la prosecuzione dei percorsi di ricollocazione fino all’effettivo reinserimento.


La discussione, in alcuni passaggi, si è arenata su posizioni e preconcetti che rischiano di allontanare l’obiettivo pratico della tutela del lavoro.
Per questo USB intende presentare nei prossimi giorni all’azienda, alla Prefettura, alla Regione e al Comune una propria proposta complessiva di accordo, chiara e dettagliata, che possa costituire una base concreta di confronto per uscire dallo stallo.

I lavoratori, da parte loro, restano fermi nella mobilitazione e nella difesa del proprio posto di lavoro.
Bene ha fatto il sindaco di Pozzuoli a richiamare tutti a un senso di responsabilità sociale e alla necessità di comprendere la rabbia e la paura di chi rischia di perdere il futuro.

La giornata di oggi, pur con un esito ancora interlocutorio, segna la possibilità di proseguire la discussione su basi più concrete e costruttive.
È ora necessario che l’azienda assuma questo impegno con serietà, evitando atteggiamenti ostili o iniziative unilaterali che possano compromettere il percorso di confronto.

---

USB Lavoro Privato – Categoria Operaia dell’Industria Nazionale