Icona Facebook Icona Twitter Icona Instagram Icona Telegram Icona Youtube Icona Rss

Difesa agenzie stampa giornali Notizie Nazionali Notizie locali Stato Maggiore Aeronautica Stato Maggiore Esercito Stato Maggiore Marina Agenzia Industrie Difesa Difesa Servizi Spa Notizie dal Web Speciale ControInformazione Quotidiani e informazione Agenzie Stampa

UN FRD DA RIVEDERE PER IL FUTURO DEL PERSONALE CIVILE IN SERVIZIO PRESSO GLI ENTI AID

Roma,

 (incontro con la Direzione Generale del 20/11/2024 sul CCNI FRD 2024 SOTTOSCRIZIONE DEFINITIVA)

La politica deve occuparsi dei lavoratori civili del Ministero della Difesa (A.I.D. inclusa).

Ma cosa vuol dire “la politica”?

  • Battersi affinchè i diritti dei lavoratori e delle lavoratrici di A.I.D. siano equiparati a quelli degli altri dipendenti pubblici;
  • Riscrivere le regole che permettono le progressioni economiche. Ci rifiutiamo di accettare requisiti legati a logiche che potevano avere un senso 40 anni fa. Se siamo un polo industriale vanno valorizzati percorsi professionali, di studi e competenze ed è compito delle O.O.S.S. insieme alla Direzione Generale occuparsi di questo;
  • Battersi per ottenere linee guida chiare per le mobilità che tengano conto in modo inequivocabile della Legge n. 104 del 1992, Legge n. 151 del 2001 e della Legge n. 266 del 1999;
  • Battersi per ottenere regole chiare per lo smart working (è assurdo che a parità di condizioni, addirittura c’è differenza tra Direzione Centrale e tra gli stessi Stabilimenti);
  • Battersi affinchè venga riconosciuta l’indennità di rischio e insalubri negli Stabilimenti in cui è presente una condizione OGGETTIVA.

Chi fa politica?

  • I lavoratori con la loro condotta nel luogo di lavoro e decidendo a chi dare mandato per essere rappresentati;
  • Le O.O.S.S. battendosi e dando voce ai diritti di tutt* e partecipando a costruire percorsi TRASPARENTI;
  • Il Datore di Lavoro coniugando le esigenze aziendali con le esigenze del personale.

Alcuni esempi di “fare politica”:

  • Unire le O.O.S.S. e guidare i lavoratori ad uno SCIOPERO PRIMA della firma del contratto e non dopo;
  • Non firmare accordi al ribasso, ma lottare punto su punto per portare a casa il meglio possibile per tutti;
  • Partecipare all’attività sindacale con una visione COLLETTIVA e FUTURISTICA.

Ci rifiutiamo di accettare la narrazione del lavoratore pubblico svogliato.

Rileviamo invece che la Pubblica Amministrazione propone condizioni di lavoro DEMOTIVANTI che portano i lavoratori ad uno stato di totale APATIA.

 

Oggi (21/11/2024) verranno messe in pagamento le PERFORMANCE, i primi di dicembre escono le PROGRESSIONI ORIZZONTALI, il FUS verrà pagato entro fine anno, si è in attesa del DPCM per il nuovo bando di concorso per n. 51 posti.

 

Sicuramente buone notizie, peccato che nei prossimi mesi dovremmo fare i conti con l’inflazione.

 

USB non intende allinearsi a questo torpore

 

COORDINAMENTO NAZIONALE DIFESA